Il nostro blog

  • Zenna Serramenti e Infissi a Parma

    BONUS INFISSI 2025 Pubblicato il: 08/01/2025 11:26

     

    Quali sono i bonus 2025 per sostituire gli infissi casa principale 


    Anche nel 2025 la sostituzione degli infissi è agevolata da due incentivi principali:

    • Bonus Ristrutturazione (generalmente chiamato Bonus Casa), dedicato alla ristrutturazione complessiva dell’edificio.
    • Eco-bonus, dedicato all’efficientemento energetico dell’edificio. 


    Grazie a questi due incentivi è possibile recuperare parte delle spese sostenute per l’acquisto e la posa in opera di infissi.

     

    Differenza prima casa e abitazione principale

    I benefici per abitazione principale non possono essere richiesti per immobili aventi i requisiti di prima casa ma nei quali non si ha la propria residenza, mentre possono essere goduti per immobili per l’acquisto dei quali non si è goduto dell’agevolazione prima casa, ma in cui si dimora abitualmente.

    In definitiva, la prima casa potrebbe non essere la propria abitazione principale e non dar diritto alle relative agevolazioni.

    Mentre nella prima casa non si deve necessariamente risiedere, nell’abitazione principale si deve risiedere nel rispetto della condizione di dimora abituale.

     

  • Zenna Serramenti e Infissi a Parma

    Come acquistare nuovi serramenti in comode rate Pubblicato il: 25/05/2023 13:59

    Il nuovo anno presenta grandi vantaggi per chi decide di rinnovare i serramenti. L’obiettivo primario della nostra azienda è quello di offrire finestre e sistemi oscuranti di alta qualità, ma il nostro scopo dichiarato è anche quello di offrire soluzioni di finanziamento in grado di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente e diversificata.

    La partnership tra I Nobili e Fiditalia

    Sono tanti i clienti che scelgono di attivare un finanziamento per acquistare nuovi infissi e, grazie alla partnership tra I Nobili e Fiditalia, la possibilità di dilazionare il pagamento con rate mensili diventa un’opzione reale che può facilitare l’acquisto.

    Il finanziamento con Fiditalia

    Grazie alla collaborazione con Fiditalia chi sceglie i prodotti I Nobili può acquistare i serramenti dei propri sogni e richiederli di pagarli a rate con un finanziamento a Interessi Zero.

    Di seguito riportiamo un esempio di finanziamento per acquisto di serramenti I Nobili:

    Importo dei serramenti€ 5.000,00
    Anticipo€ 0,00
    Importo totale del credito€ 5,000,00
    Rimborsabili in 18 rate mensili da€ 277,78
    Durata del contratto di credito19 mesi
    Prima rataa 60 giorni
    Importo totale dovuto€ 5,073,24
    TAN FISSO0,00%
    TAEG1,07%

    Spese di gestione del finanziamento ricomprese nel TAEG: Spese di istruttoria pari a € 0,00 Imposta di bollo € 16,00 Spese incasso rata € 3,00 Spese invio rendiconto € 1,20 (annui) più imposta di bollo € 2,00 per saldi superiori a € 77,47. I Nobili Srl opera quale intermediario del credito in regime di non esclusiva con Fiditalia. La valutazione del merito creditizio è soggetta all’approvazione di Fiditalia SpA . Offerta valida sino al 31/12/2023.

  • Zenna Serramenti e Infissi a Parma

    Alzante scorrevole Unico nel suo genere, l’HS-magis40 è l’alzante scorrevole che completa la linea minimale con telaio a scomparsa rasomuro. Pubblicato il: 25/05/2023 13:59

    Il panorama si gode il design.

    Gli scorrevoli in legno alluminio sono la risposta a chi ama il bello e l’armonia della forma e a chi è attento al risparmio energetico e all’isolamento termico. Combinano il fascino e il calore del legno, la resistenza dell’alluminio, elevate performance e innovazione.
    I profili in alluminio esterni sia del telaio sia dell’anta sono complanari fra loro, sono caratterizzati cioè, dalla superficie piana che ne permette l’impiego in ambienti residenziali in cui si privilegiano serramenti di design.

  • Zenna Serramenti e Infissi a Parma

    Porte blindate di sicuezza Pubblicato il: 25/05/2023 13:36

    Scrivi quOgnuno di noi desidera sentirsi protetto tra le mura della propria abitazione.
    Una componente fondamentale per garantire e aumentare il livello di sicurezza della porta blindata è la scelta della serratura.
    Capiamo per prima cosa in che modo sono strutturate le porte blindate: sono formate da una doppia lastra d’acciaio nel cui spessore sono collocati gli elementi che fanno la sicurezza, tra cui la serratura. Le porte sono caratterizzate dalla presenza di un telaio, più il sistema di ancoraggio di quest’ultimo al muro è robusto, maggiore sarà la sicurezza.
    Le serrature di sicurezza possono avere più punti di bloccaggio intorno al perimetro della porta e possono essere dotate di piastre antitrapano, di trappole anti manomissione e di sistemi di protezione del cilindro.
    Esistono diversi tipi di serrature, le più comuni sono quelle a doppia mappa e quelle a cilindro. Se si confrontano serrature di tipologia differente ma di pari livello si può dire che non ce ne sia una migliore dell’altra, ogni tipologia ha pro e contro che vanno valutati alla scelta del prodotto in base alle proprie necessità.

    La serratura a cilindro

    È composta da 2 parti: la serratura ed il cilindro, che non possono funzionare separatamente.
    La serratura è la struttura mentre il cilindro è il cuore che comanda il sistema.
    Cosa garantisce?

    • Se dotata di una buona protezione risulta robusta e quindi resistente ad attacchi di forza di tipo distruttivo
    • È compatta e adatta ad essere utilizzata anche in spazi ristretti, come sulle cornici di porte a vetri
    • Si adatta a qualsiasi tipo di esigenza: in base alla combinazione di serratura e cilindro puoi ottenere soluzioni più sicure o più economiche, con chiavi semplici o di design
    • Il cilindro è facilmente sostituibile sulla serratura

    Il defender è una protezione in acciaio, generalmente di forma cilindrica, che ha il compito di proteggere il cilindro.
    Viene fissato sulla porta attraverso viti passanti all’interno della serratura.

    A cosa serve il defender?

    • Permette di proteggere la porta dai tentativi di spezzamento del cilindro e dagli scassi di tipo distruttivo
    • È progettato per essere perfettamente compatibile con il cilindro

    La sicurezza dipende anche dai più piccoli dettagli:

    • Deviatore Hook: comandato dalla serratura, si inserisce nel telaio e, compiendo una rotazione parallela di 90 gradi, ancora e blocca saldamente l’anta al telaio
    • Rostro Shield: in acciaio sagomato zincato bianco, posti lungo il lato delle cerniere, a battente chiuso si inseriscono nelle cavità corrispondenti sul telaio, così da impedire lo scardinamento dell’anta.
    • Asta Superiore: un punto di chiusura ulteriore è dato dall’asta telescopica di chiusura superiore.

  • Zenna Serramenti e Infissi a Parma

    Porta Rasomuro Pubblicato il: 25/05/2023 13:36

    Rasomuro, l’essenzialità fatta porta

    L’ultima delle nuove linee introdotte nei Cataloghi si chiama Rasomuro e comprende le porte montate a filo parete, senza cornici o telaio visibili, il massimo del minimalismo. L’effetto visivo è di grande impatto: l’anta sembra, in questo modo, perfettamente integrata nel muro, come se si trattasse della stessa superficie.

    Proprio grazie a questo effetto di mimesi, spesso si sceglie di far sparire del tutto la porta, tinteggiandola con lo stesso colore della parete o ricoprendola della stessa carta parati. Un vero e proprio passaggio segreto!

    Altri preferiscono la soluzione contraria, cioè applicare una finitura o un colore che contrasti nettamente con lo sfondo, in modo da dare grande evidenza all’anta.